Cosa facciamo

Ci occupiamo di progettazione e gestione di servizi socio-educativi, scolastici e culturali, rivolti in particolare a minori e giovani in situazione di disagio e/o con disabilità e alle famiglie.

Il lavoro si svolge in costante collaborazione e partnership con gli enti pubblici e privati del territorio, con i quali si fortificano il senso di radicamento sul territorio e di partecipazione alla vita della comunità.

La nostra area di attività prevalente coincide con la provincia Nord-Ovest di Torino e in particolare con le Aree Interne delle Unioni Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Alpi Graie, il territorio facente capo al Cis Ciriè, svariati Comuni situati nella zona Nord dell’Area Metropolitana e il Comune di Torino stesso.

I nostri servizi includono la Comunità Residenziale per Minori, l’educativa territoriale minori, l’educativa territoriale disabili, i progetti di autonomia, l’assistenza alunni con disabilità nelle scuole, i servizi scolastici come prescuola e doposcuola, i centri estivi, la progettazione sociale, il centro famiglie, la mediazione familiare i servizi per le famiglie nell’ambito della disabilità e dell’autismo, le attività terapeutiche e riabilitative, i centri di aggregazione e i centri ricreativi.

I nostri servizi

SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE FAMIGLIE E ALLA COMUNITÀ