Disabilità e Autismo

L’équipe di lavoro attiva sui servizi per la disabilità e l’autismo può contare su un’esperienza pluriennale e basi metodologiche stabili e condivise, che trovano il loro fondamento sull’integrazione dinamica di due cornici teorico-pratiche: 

  • l’approccio sistemico relazionale, che prevede un’attenzione particolare al complesso sistema di relazioni tra la persona, la famiglia, il servizio, il territorio, la rete; 
  • un approccio funzionale e contestuale basato sull’Analisi del Comportamento Applicata (Applied Behavior Analysis – ABA), che basa l’agire educativo su solide basi scientifiche, con procedure specifiche per stimolare la capacità di adattamento ad un ambiente mutevole e lo sviluppo di abilità funzionali al contesto.

L’attenzione è centrata sulla persona e sul suo ambiente di vita, sui suoi desideri e aspirazioni, nel pieno rispetto della Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. 

Progetto indipendenza

Il Progetto Indipendenza è rivolto a giovani con disabilità medio-lieve che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria (definiti care leavers).

SCOPRI

Educativa Territoriale Disabili (E.T.D.)

È un Servizio di Educativa Territoriale per minori e adulti con Disabilità, gestito in appalto per il CIS (Consorzio Intercomunale dei Servizi) di Ciriè, nei territori afferenti a Lanzo T.se e Vauda C.se. Vi sono impiegati 10 educatori professionali part time con il compito di attivare progetti individualizzati concordati con la rete dei servizi socio-sanitari e con le famiglie.

SCOPRI

Servizi per le famiglie

A partire dal 2012 la  Cooperativa ha sviluppato dei servizi rivolti alle famiglie di minori e adulti con disabilità o diagnosi di autismo, con operatori e consulenti formati in analisi del comportamento (ABA – Applied Behavior Analysis)

SCOPRI

Progetto Il Trampolino

Il progetto Il Trampolino nasce da una partnership tra il Centro Disturbi dello Spettro Autistico in età Adulta di Castellamone del DSM Asl To4 di Castellamonte, il CIS Ciriè, il Comune di Castellamonte, Cooperativa Crisalide e Cooperativa Andirivieni.

SCOPRI