Le attività di animazione estiva sono una risposta a molteplici bisogni dei bambini, come quelli di comunicazione, autonomia, esplorazione, socializzazione, costruzione, avventura, ma nello stesso tempo assolvono anche una finalità sociale, garantendo alle famiglie impegnate in attività lavorative, un servizio di cura dei propri figli.
L’esperienza educativa maturata negli anni dalla cooperativa consente di promuovere nei centri estivi un clima inclusivo e accogliente verso le esigenze di ogni bambino, valorizzando le potenzialità di ognuno e ponendo un’attenzione particolare agli aspetti di fragilità o vulnerabilità.
La Cooperativa Crisalide ha gestito i centri estivi per conto dei comuni di Lanzo, Germagnano, Cantoira, Ala di Stura, Corio, Balangero, Robassomero, Villanova, Cafasse.