L’utilizzo dell’arrampicata, sia su roccia che in palestra, ha una spiccata valenza terapeutica per chi la pratica in quanto permette di vivere importanti emozioni e apprendimenti, pertanto Massimiliano un nostro operatore della Cooperativa strutta le sue potenzialità con i nostri ragazzi in tutte le sue dimensioni:
- Individuale: l’individuo lavora in maniera molto diretta e corporea, istintiva, sulla propria autostima, sulle proprie risorse e emozioni, imparando a gestire gli imprevisti;
- Gruppale: la pratica fa sì che tra le persone si sviluppino fiducia, affidamento, amicizia in contesti divertenti e leggeri;
- L’esperienza della verticalità porta ai limiti le nostre percezioni, rendendoci più sicuri di noi stessi e capaci di affrontare la precarietà, sviluppando un approccio fatto di equilibri;
Accanto alla verticalità scopriamo anche la dimensione dell’orizzontalità: nella natura e nell’avventura siamo tutti uguali, siamo tutti risorsa per l’altro e viceversa.
Per maggiori informazioni, scrivere a info@cooperativacrisalide.com