Gli interventi assistiti con il cane vengono svolti da un’educatrice professionale abilitata presso il Centro di Referenza Nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CNR IAA). L’operatrice è regolarmente iscritta al Registro degli operatori che erogano IAA presso l’ASL TO4, come previsto dal Regolamento della Regione Piemonte, nonché agli elenchi nazionali sul portale DIGITAL PET, previsto dal Ministero della Salute.
Gli Interventi assistiti con gli animali si distinguono in Terapia Assistita con gli animali (TAA), Educazione Assistita con gli animali (EAA) e Attività Assistita con gli animai (AAA).
La Cooperativa mette in atto diversi progetti di Educazione assistita con gli animali (EEA), interventi di tipo educativo e/o rieducativo rivolti a soggetti sani o diversamente abili o a persone affette da disturbi del comportamento. Tali progetti mirano a migliorare il livello di benessere psicofisico e sociale e la qualità di vita della persona, a rinforzare l’autostima, affinare abilità relazionali e comportamentali e a ricreare il senso di normalità del soggetto coinvolto.
Vengono svolte, inoltre, Attività assistite con gli animali (AAA), dunque interventi ludico-ricreativi rivolti a varie categorie di utenti, sia a soggetti sani che diversamente abili, finalizzati a migliorare la qualità della vita, nel quale la relazione con l’animale costituisce fonte di conoscenza, di stimoli sensoriali ed emozionali. Le AAA sono finalizzate allo sviluppo di competenze attraverso la cura dell’animale, all’accrescimento della disponibilità relazionale e alla stimolazione dell’attività motoria.
I progetti di IAA possono riguardare sia individui singoli, per i quali si costruisce un percorso ad hoc, che gruppi di individui. Questi interventi vengono regolarmente proposti nei Centri Estivi, nei doposcuola, negli Asili Nido e nelle RSA.
Per maggiori informazioni, scrivere a info@cooperativacrisalide.com