Musicoterapia

La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici.

La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra- e interpersonale e quindi possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.

Gli interventi di musicoterapia nella nostra cooperativa vengono effettuati dal 2016 in ambito riabilitativo, individuale o di gruppo.

Laboratori presso scuole, centri estivi, gruppi centro famiglia, giovani

Il laboratorio di musicoterapia dedicato ai gruppi mira a favorire l’integrazione, la conoscenza e l’accoglienza dell’altro attraverso la sperimentazione dell’elemento sonoro – musicale. il fine ultimo è quello di favorire un ambiente di socializzazione positiva.

Percorsi individuali

Percorsi di musicoterapia individuale possono favorire inoltre un miglioramento dell’io motivazionale e restituirsi, nello scambio con il terapeuta, con una visione differente al mondo, che può contribuire ad un miglioramento in senso curativo del momento di vita del soggetto che ne sperimenta il percorso.

Per ricevere maggiori informazioni in merito ai progetti di musicoterapia è possibile scrivere a  gianluca.ciccaldo@cooperativacrisalide.com